Londra cambia volto: più case nuove per attirare compratori asiatici

Il Sole 24 Ore – 20/12/2019

 


La richiesta di c/ase d’epoca scende. In costruzione nuove abitazioni per acquirenti non europei che preferiscono gli appartamenti nelle torri moderne
Sta già emergendo la Londra del dopo Brexit, che sarà meno ancora più internazionale e europea. I segnali si intravedono anche nel mercato immobiliare: nel settore lusso, ristagna la richiesta di case d’epoca nei quartieri del centro, tradizionalmente preferiti dagli europei, mentre vola la richiesta di appartamenti di nuova costruzione, ricercati soprattutto da acquirenti asiatici.
Così cambia la skyline e cambia il mercato. Il numero di grattacieli e palazzi in costruzione a Londra, una foresta di gru nel cielo della capitale, potrebbe far pensare a un possibile eccesso di offerta, ma non è così. La domanda dall’estero c’è, soprattutto dai paesi asiatici particolarmente favoriti dal cambio. Dopo il referendum sulla Ue, l’indebolimento della sterlina è stato un ulteriore incentivo ad acquistare.